Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 10 maggio 2024

CUORI DI SFOGLIA per la festa della mamma

La ricetta di oggi è davvero molto semplice, ma il mio bambino ci teneva molto a preparare qualcosa per me tutto da solo. 

L'ho aiutato con il forno per il resto è stato bravissimo, ha fatto tutto da solo, e io sono felicissima di poter gustare questi piccoli cuori 💕 di sfoglia per la mia festa. Perché alle mamme non servono regali costosi ma regali fatti con il cuore...



PREPARAZIONE

un rotolo di pasta sfoglia già pronta rettangolare

cannella in polvere 

30g circa di zucchero di canna

Zucchero a velo vanigliato

PROCEDIMENTO:

In un bicchiere o in una ciotolina unite lo zucchero di canna e la cannella e amalgamate bene i due ingredienti.
Su di un piano da lavoro, stendete la pasta sfoglia e ricopritela con un po’ di zucchero e cannella, dovete stendere bene lo zucchero su tutta la superfice, non lasciate spazi vuoti.
Con un mattarello schiacciate leggermente lo zucchero per farlo aderire bene alla pasta sfoglia.
Girate la sfoglia al contrario e distribuite anche qua su tutta la superficie lo zucchero con la cannella, passate di nuovo il mattarello.
A questo punto iniziate ad arrotolare la sfoglia dai lati più lunghi verso il centro, finchè i due rotoli non si incontreranno.
Tagliare il rotolo a fettine larghe un cm circa e disponete i cuori su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po' di spazio tra loro.
Spolverate i cuoricini con lo zucchero a velo vanigliato, ora infornate in forno ventilato già caldo a 180° per circa 12 minuti o comunque fino a che non avranno preso un bel colore.
Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella, prima di servirli ricopriteli nuovamente di zucchero a velo vanigliato.

FELICE FESTA DELLA MAMMA ❤

venerdì 16 febbraio 2024

BISCOTTI AL FARRO E SCIROPPO D'ACERO

Oggi ho voluto provare questi frollini di farro con sciroppo d'acero. Avevo questa ricetta salvata nel computer da tantissimo tempo, quindi mi scuso se non riesco a citare la fonte ma non ricordo proprio da chi mi sia stata data la ricetta. 

Di solito uso lo scriroppo d'acero sopra i pancake ma questa volta ho voluto provarlo per preparare dei biscotti. Ne sono usciti dei frollini con un carattere un po' rustico ma comunque dolci. Sono perfetti per la colazione e durano a lungo se li conservate in una scatola di latta. 

Potete dargli la forma che preferite, io ho creato delle ciambelline, perchè avevo a disposizione proprio quello stampino. Potete inoltre renderli più ricchi, questa che vi propongo è la ricetta base ma sarebbero perfetti anche con gocce di cioccolato, o con dei mirtilli rossi essiccati. 



Ingredienti: 

250g di farina di Farro Bio
50 g di sciropp d'acero
60 g di zuccero di canna 
60 g di olio di mais 
1 uovo bio 
1 cucchiaino raso di lievito vanigliato
un pizzico di sale 

PREPARAZIONE: 

Mettete in una ciotola capiente la farina di farro, lo zuccero , aggiungete lo sciroppo d'acero, l'uovo, il lievito, l'olio di mais e per ultimo il pizzico di sale.

Amalgamate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, noen serve farlo riposare in frigorifero, in quanto non avete usato il burro. 

Stendete l'impasto con un mattarello su una spianatoia infarinata, e create i biscotti della forma e dimensione che desiderate. 
A questo punto poneteli su di una tesglia ricoperta di carta da forno, e infornate in forno statico già caldo a 175°.

I tempi di cottura variano molto da forno a forno, io li ho cotti per 10 minuti ma saranno pronti appena cominciano a colorarsi. Fateli raffreddare su di una gratella per dolci e se vi piace spolverateli di zucchero a velo. 
Buona colazione! 


venerdì 8 dicembre 2023

FROLLINI AL CACAO senza BURRO

Questi biscotti, realizzati senza il burro, sono ottimi come regalo di Natale, perché sono leggeri, croccanti, e molto versatili. 

Noi li metteremo sotto l'albero, perché mio figlio è sicuro che li apprezzerà molto anche Babbo Natale.

Io li trovo perfetti anche per accompagnare un te caldo o una cioccolata, nelle giornate più fredde.




INGREDIENTI :

290 g. di farina 00

140 g di zucchero

35 g. di cacao

80 ml. di olio di semi di girasole

2 uova bio

1 cucchiaino raso di lievito vaniliato


PROCEDIMENTO :

Su un piano di lavoro pulito mettete la farina, aggiungete lo zucchero, il cacao, l’olio, il lievito e le uova. Impastate bene con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Mettetelo in frigo avvolto da della pellicola trasparente per circa 30 minuti. Poi stendete la frolla tra due fogli di carta forno con l’aiuto del mattarello fino a raggiungere lo spessore circa mezzo cm di spessore, ritagliate con gli stampini che avete scelto, infornateli a 175 gradi per 10 minuti circa, fateli raffreddare prima di confezionare i vostri regali.

 Buon appetito!

venerdì 5 maggio 2023

FROLLINI SENZA BURRO

Per le persone intolleranti al lattosio, non è sempre così facile trovare dei frollini, senza derivati del latte. Io però i biscotti li adoro, forse più delle torte.

Per cui oggi li ho preparati "home made". Sono venuti davvero buoni, accompagnati dal caffè o da un tè sono perfetti per la colazione o la merenda. 

E li preparerò anche la settimana prossima, mio figlio andrà in gita e vuole portarli per condividerli con i suoi amici ... per la gioia di mamma.

INGREDIENTI


330 g di farina bio 00
2 uova bio
120 g di zucchero di canna
50 g di olio di mais
50 g di latte vegetale ( per me latte di avena)
mezzo cucchiaino di lievito vanigliato
Buccia gratuggiata di un limone 
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

In un ciotola capiente, aggiungete la farina 00, il lievito, le uova, lo zucchero di canna, la buccia di limone, l'olio, un pizzico di sale e impastare bene il tutto.

Proseguite aggiungendo il latte vegetale a filo e continuate a impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Non è necessario riporre l'impasto in frigorifero per almeno mezz'ora, in quanto non è presente il burro.

Stendete l’impasto con l’aiuto del mattarello infarinato e con le vostre formine preferite, create tanti biscotti. 

Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 170 gradi per 7-8minuti circa o comunque finché cominciano a dorare.




domenica 30 ottobre 2022

Fantasmi al cocco

Ogni anno per Halloween, preparo insieme al mio bambino dei biscotti per la festa più paurosa dell'anno. Quest'anno abbiamo preparato dei semplici fantasmini al cocco. Non sono dei più belli, ma sono facili e veloci da preparare e i bimbi si divertono sia a farli che poi a mangiarli.


La festa di Halloween può piacere o meno, ma una cosa è certa i bambini si divertono tantissimo! E voi che mostruosità avete cucinato quest'anno? Mandatemi il link così passo a vederle.


Ingredienti per i fantasmi

2 uova fresche
170 gr di zucchero di canna
170 gr di cocco disidratato
1 cucchiaio raso di farina 
Cioccolato Fondente

Procedimento:

In una terrina mettete il cocco e mescolatelo allo zucchero, aggiungete quindi le uova leggermente sbattute ma non montate e mescolate bene bene tutti gli ingredienti in modo da formare un composto omogeneo e facilmente lavorabile. Aggiungete la farina, basta un cucchiaio raso, ma se l,impasto è troppo morbido, mettetele pure due.
Con le mani preparare delle palline, un po' più grandi di una noce, dategli la forma di un fantasma e posizionatele leggermente distanziate l'una dall'altra su una teglia foderata di carta forno.
Infornare a 170° per 10 minuti circa, sfornateli e lasciarli raffreddare. Siccome i tempi di cottura variano molto in base al forno, vi consigli di toglierli quando sono belli dorati.
Quando si sono raffreddati spolverateli di tanto zucchero a velo, per farli diventare bianchissimi. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.   
Prendete uno stuzzicadenti ed immergetelo nel cioccolato fondente. Pungete con lo stuzzicadenti i cocchini in modo da creare gli occhi e se volete anche la bocca.
Lasciateli raffreddare per almeno mezz’ora in modo che il cioccolato si solidifichie poi gustatevi in compagnia. 

venerdì 1 aprile 2022

Pesci d'aprile (senza burro)

Oggi é il primo di aprile, non so se è una tradizione solo italiana o succede un po' ovunque, ma bisogna stare molto attenti alle "pacche" sulle spalle o ci si potrebbe ritrovare con un bel pesce di carta attaccato sulla schiena. Se dovesse succedere ridiamoci su che in questo periodo abbiamo tutti bisogno di leggerezza e di qualche dolcetto...

Ho preparato questi pesciolini per l'occasione, ma sono perfetti tutti i giorni, non solo oggi.



Ingredienti:

180 g Farina di farro bio
90 g Burro senza lattosio
90 g di zucchero di canna finissimo
2 uova bio
4 cucchiai di latte vegetale 
1 pizzico di sale

Preparazione:

In una terrina mettete la farina setacciata e lo zucchero.
Nel centro rompete le uova, aggiungete il sale, il latte, il miele e il burro fuso.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, formate una panetto e lasciate riposare in frigo per circa 10 minuti.
Nel frattempo portate a temperatura il forno, circa 170 gradi.
Stendete la pasta in una sfoglia di circa mezzo centimetro. Tagliate i biscotti della forma a pesciolino, sistemateli in una teglia ricoperta di carta da forno e metteteli nel forno già caldo per circa 8 minuti o fino a quando non cominceranno a dorare. I tempi di cottura variano molto da forno a forno per cui controllarli spesso.

mercoledì 22 dicembre 2021

BISCOTTI MIELE E CANNELLA

È davvero facile preparare i biscotti miele e cannella, ed essendo privi di burro e latte sono perfetti da regalalare a Natale a chi è intollerante al lattosio. 

Adoro la cannella nei dolci, ma non l'avevo mai provata abbinata al miele devo dire che è  stata davvero una piacevole scoperta. 

INGREDENTI:
300 g di farina 00 
100 g di zucchero di canna sottile
70 g di olio di mais 
1 uovo
miele di arancio Rigoni di Asiago
2 cucchiai di latte di avena
1 pizzico di sale
Cannella in polvere

PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete la farina setacciata, la scorza grattugiata del limone e lo zucchero. Mescolate bene poi aggiungete l'uovo, il sale, l'olio e il latte di avena.
Impastate bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. 
Stendete l'impasto su di una teglia ricoperta di carta da forno, spenellatelo con il miele e spolverate il tutto con la cannella.


Arrotolate l'impasto sul lato piu corto, tagliate i biscotti dello spessore di 1 cm circa. Infornate in forno già caldo a 170 gradi per circa 12 minuti, finché i biscotti non inizieranno a dorare.
Si conservano per giorni in una scatola di latta.



domenica 12 dicembre 2021

Biscotti natalizi con marmellata di agrumi e zenzero

Adoro preparare ogni anno dei biscotti natalizi sempre diversi da regalare ai miei cari. Questi sono i primi che ho preparato, sono profumatissimi ed è  davvero impossibile restire e non assaggiarli. La casa dopo averli preparati profuma di agrumi e biscotti. 



INGREDIENTI 

200 g di farina 00 bio

100 g di zucchero canna sottile

1 uovo bio

2 cucchiai di olio di semi di mais

un pizzico di sale

Scorza di mezzo limone edibile

1 o 2 cucchiai Latte avena o riso

Fiordifrutta Agrumi e zenzero Rigoni di Asiago

PREPARAZIONE:

Mescolate in una ciotola l’uovo con l’olio di mais,  aggiungete lo zucchero e la farina 00 e uno o due cucchiai di latte vegetale.
Lavorate l’impasto prima nella terrina, aiutandovi con una forchetta e poi su un piano di lavoro infarinato, fino ad ottenere un impasto facilmente lavorabile e ben amalgamato.
Non serve far riposare l'impasto nel frigorifero potete procedere subito a creare i biscotti.
Formate delle palline un po' più piccole di una noce,  adagiatele su una teglia, ricoperta con della carta da forno. Schiacciate nel centro ogni pallina aiutandovi con il mestolo di legno e mettete su ogni biscotto un po di fiordifrutta Agrumi e zenzero.

Cuocete i biscotti in forno statico a 175 gradi in una decina di minuti, toglieteli appena cominciano a dorare. 
Attenzione in cottura sprigionano un profumano irresistibile!



sabato 20 novembre 2021

Biscotti morbidi all yogurt senza burro

Questa mattina mi sono svegliata presto, così ho deciso di preparare per colazione questi biscotti. Adoro sfornare biscotti, mi rilassa, e mi rallegra sopratutto nelle giornate nebbiosa come quella di oggi. Per non parlare poi del profumano che si diffonde in tutta la casa...



INGREDIENTI 
250 g di farina 00
1 uovo bio
50 ml di olio di semi di girasole
125 g di yogurt senza lattosio alla vaniglia
80 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di miele Rigoni di Asiago
8 g di lievito per dolci (1/2 bustina)
buccia grattugiata di un limone bio
Cioccolato fondente spezzettato

PREPARAZIONE 
In una ciotola capiente mettete l’uovo, lo yogurt senza lattosio, la scorza gratuggiata di limone, lo zucchero di canna, l’olio, il cucchiaino di miele (per me Mielbio all'arancio) e mescolate con una forchetta.
Aggiungete a questo punto la farina 00, il lievito per dolci e iniziate ad impastare con le mani. 
L'impasto che dovete ottenere deve essere morbido e non appiccicoso Se serve potete aggiungete un altro po' di farina.
Alla fine unite il cioccolato ed impastate.
Oliate le mani e formate delle pallina un po' più piccole di una noce e posizionatele su di una teglia coperta con carta forno.
Cuocere a 175° , in forno già caldo, per circa 10 minuti o finché  non saranno leggermente dorati in superficie.
Non esagerate con la cottura altrimenti induriscono.
Trascorso il tempo necessario, fate leggermente intiepidire, aggiungete un po’ di zucchero a velo e sono pronti.
BUONA COLAZIONE!



giovedì 18 febbraio 2021

Biscotti ai fiocchi di avena

 


I biscotti che vi presento oggi sono fatti quasi interamente con prodotti bio.
Ieri infatti sono andata al “Bio-negozio” per acquistare tutto il necessario per realizzarli e ovviamente sono tornata a casa con molti più ingredienti di quelli che seevivano per i biscotti, dato che sono pieni di prodotti particolari che normalmente non è facile trovare nei comuni supermercati.
Arrivo con la mia bella lista della spesa, e vorrei acquistare solo i prodotti che mi servono e invece ne esco con il carrello pieno di cose particolari da provare in nuove ricette. 

Gli ingredienti che vi ho riportato sono quelli della ricetta originale, io ho solo raddoppiato le dosi, perché dovevo farne molti, sono buoni per colazione, per la merenda, come sfizioso dopo cena.

Ingredienti:

60 gr di zucchero di canna Bio
2 cucchiai di  bio malto alle nocciole 
130 gr di farina di farro integrale Bio
½ bustina di bio lievito vanigliato
100 gr di fiocchi d’avena Bio
50 gr di cioccolato fondente bio
3 cucchiai rasi di olio di girasole Bio
90g di succo di mela Bio (o acqua o latte di riso)
Un pizzico di sale

Procedimento:

Mettete in una ciotola i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna e la farina di farro, il cioccolato che deve essere tagliato a pezzi non troppo piccoli e il lievito vanigliato e mescolateli bene tutti gli ingrdienti.
Aggiungete a questo punto, l’olio di girasole e il succo di mela, o il latte vegetale.
L'impasto deve risultare morbido ma non liquido, altrimenti dovete aggiungere ancora un po’ di farina.
Prendete una teglia e rivestitela con la carta da forno, ora con un po’ di pazienza cominciate a formare i biscotti, vi servirà sicuramente un cucchiaino da te, perché sono morbidi.


Io ho utilizzato due cucchiaini, passandomi l’impasto da uno all’altro e lasciandolo poi cadere sulla carta da forno, vanno distanziati di qualche cm uno dall’altro perché in cottura tendono ad crescere di volume.
Infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 10-12 minuti.
I biscotti saranno comunque pronti quando cominceranno ad essere belli dorati .



lunedì 8 febbraio 2021

Dolci Cuoricini di frolla



Basta con i  cioccolatini e dolcetti già pronti che si comprano per l’occasione, mani in pasta!
Ragazze e ragazzi prepariamo insieme home made qualche cosa di carino.
Non deve essere necessariamente qualcosa di complicato, ma un dolce pensiero e sicuramente apprezzato in un giorno in cui il cuore dovrebbe essere il protagonista.
Come si dice Home Made with love!

Ingredienti :    

200 g di farina 00 
100 g di zucchero bianco
1 uovo intero 
4 cucchiai di olio di semi di girasole o mais
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Scorza di mezzo limone edibile
Latte vegetale q.b
Fiordifrutta alle Fragole Rigoni di Asiago

Preparazione :

Mescolate in una ciotola l’uovo con l’olio,  e aggiungete zucchero, farina e vanillina.
Lavorate l’impasto prima in una terrina, poi su un piano di lavoro infarinato, fino ad ottenere un impasto facilmente lavorabile, se è necessario potete aggiungere alcuni cucchiai di latte vegetale. 
Lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora prima di tagliare i biscotti.
Trascorso questo tempo, stendere l’impasto, dello spessore di circa mezzo centimetro, prendete degli stampini a forma di cuore, o della forma che preferite e tagliate i biscotti adagiandoli su una teglia, ricoperta con della carta da forno.
Si cucinano in forno statico a 175 gradi in una decina di minuti, toglieteli appena cominciano a dorare.
Quando si saranno raffreddati, farcitele con la marmellata. 
Un'idea carina potrebbe essere quella di colorare l'impasto di rosso, con il colorante alimentare, prima di cuocerli. 

sabato 12 dicembre 2020

STELLE ALLA CANNELLA GLASSATE

Le stelline alla cannella sono dei biscotti speziati alle mandorle, profumatissimi e senza glutine e senza lattosio.

Non é una ricetta difficile ma per preparare questi biscotti ci vuole sicuramente un po' di pazienza.

La tradizione vuole che le stelline siano belle ruvide e scure in contrasto con la glassa liscia e bianchissima. 



INGREDIENTI

200 g di mandorle

100 g di zucchero a velo

1 albume

1 cucchiaino raso di cannella

1 cucchiaino di Fiordifrutta Rigoni di Asiago Mandarino e curcuma


PER LA GLASSA

150 g di zucchero a velo 

2 albumi

1 cucchiaino di succo di limone


PREPARAZIONE

Per prima cosa montate un albume a neve, incorporate lentamente lo zucchero a velo. Nel frattempo tritate finemente le mandorle e unitele all'albume, incorporate anche la cannella, e lavorate bene l'impasto fino ad ottenere un composto liscio.

Formate una palla, coprite con la pellicola e mettete in frigo per un ora a riposare.

Spolverate con lo zucchero a velo un piano di lavoro, e trascorso il tempo di riposo stendete l'impasto con un mattarello, di uno spessore di 5 mm.

Con una forno ma a stella, ricavate tante stelline e cuocetele in forno già caldo a 170° per 10 minuti circa. I tempi di cottura possono variare  da forno a forno, per cui fate attenzione.

Fatele raffreddare completamente prima di glassarle.

Intanto preparate la glassa, mescolando insieme albume, zucchero a velo e succo di limone.

Se non è abbastanza densa aggiungete altro zucchero.

Con un cucchiaino, mettete della glassa al centro della stellina e con uno stuzzicadenti allungate la glassa sulle punte. Lasciatele asciugare senza sovrapporle


sabato 9 maggio 2020

BISCOTTI NOCCIOLOTTI (per la festa della mamma)

Mio figlio cinquenne voleva preparami dei biscotti per la festa della mamma. Tutti e due adoriamo la cioccolata, quindi l'unica certezza era che questi dolcetti dovevano essere supercioccolatosi e buonissimi.
Ecco cosa abbiamo scelto:


Sono davvero facili da preparare, quasi non è servito il mio aiuto e sono cosi buoni che faranno fatica ad arrivare a domani. 




INGREDIENTI 

150 g nocciolata senza lattosio Rigoni di Asiago
150 g farina di farro bio
1 uovo bio
10 Mandorle

PREPARAZIONE

In una ciotola amalgamate l'uovo con la nocciolata finché non ottenete un composto liscio.
Aggiungete la farina di farro setacciata, e continuate a mescolare finché non si ottiene un panetto facilmente lavorabile. 
Formate delle palline, più piccole di una noce.
Posizionate su una decina di biscotti una mandorma sui rimanenti con il manico di un mestolo schiacciate la parte centrale dei biscotti.

Infornate in forno già caldo a 170 gradi per circa 10 minuti.
Lasciate raffreddare e farcite i biscotti senza mandorle  con la nocciolata. 

Un dolce pensiero da parte nostra a tutte le mamme del mondo.
AUGURI MAMMA

mercoledì 29 aprile 2020

ROSE DEL DESERTO senza burro

Le rose del deserto sono dei biscotti morbidi dentro e croccanti fuori. Si chiamano così in quanto ricordano le "vere" rose del deserto che si trovano nei terreni aridi. 
Sono semplici da preparare, ovviamente io li ho provati nella versione senza lattosio.



INGREDIENTI 
300 gr farina 00
100 gr zucchero
70 gr olio di girasole bio
2 uova bio
1 bacca di vaniglia  + 20 gr acqua
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
1 manciata mandorle
1 manciata di uvetta
2 tazze di cornflakes

PREPARAZIONE
Mettete in ammollo l'uvetta in una tazza con dell'acqua  tiepida.
Versate lo zucchero in una ciotola insieme all’olio di girasole, ai semi di vaniglia e 20g d'acqua.
Mescolate tutti gli ingredienti e poi unite man mano la farina con il lievito.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo unite le due uova con il sale e lavorate tutto fino ad ottenere un  composto omogeneo.
Aggiungete le mandorle tritate, l'uvetta e impastate il tutto.
Formate delle palline di impasto aiutandovi con un  cucchiaio e passatele nei cornflakes.
Disponetele distanziate su di una teglia ricoperta di carta da forno.
Infornate, in forno già caldo a 170 gradi per 15 minuti circa finché i biscotti non saranno dorati. 

giovedì 23 aprile 2020

BISCOTTI AL MIELE (senza burro e zucchero)

Oggi non lavoro, è il santo patrono del paese, per cui tutti a casa. È vero che siamo a casa ormai da tanto, ma fare smart working con un bimbo piccolo non lo considero vacanza, è davvero faticoso, e si ha poco tempo per "tutto il resto". 
Quindi oggi ho messo il pupo a dipingere e io intanto ho preparato in velocità questi dolcetti, che volevo provare da tanto. 
Mi incuriosivano perché sono senza zucchero e senza burro. Non sapevo bene che gusto aspettarmi, invece sono davvero buonissimi, sono piaciuti pure al mio cinquenne che in fatto di dolci è sempre molto selettivo. 



INGREDIENTI

 1 uovo bio
 60 g miele millefiori Rigoni di Asiago
 30 g olio di mais
 180 g farina di farro bio
 1/2 cucchiaino di lievito;
 scorza di limone grattugiata
PREPARAZIONE
Mettete l'uovo in una ciotola e sbattetelo con l’aiuto di una forchetta, aggiungete il miele, l’olio, le scorze dei limoni e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete anche la farina di farro, il lievito ed amalgamate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.


Oliatevi le mani e formate delle palline, sistematele su una teglia ricoperta di carta da forno, schiacciatele con i rebbi di una forchetta e infornate in forno statico, preriscaldato, a 170° per 8-10 minuti circa (i tempi di cottura possono variare molto in base al singolo forno).

martedì 7 aprile 2020

Biscotti primavera (senza burro)

Con la pasta frolla avanzata dalle crostatine pasquali, ho preparato insieme al mio bimbo questi simpatici biscotti a tema primaverile. Sono semplici da realizzare, regalano tanta allegria ma la cosa più importante è che ci siamo divertiti insieme, provando tutte le formine di mamma.


INGREDIENTI

330 g farina di farro Bio

2 uova bio
120 g di zucchero
50 g di olio di mais
50 g do latte vegetale
1/2 cucchiaino lievito per dolce
Buccia gratuggiata di un limone 
1 pizzico di sale


PREPARAZIONE:

Aggiungere alla farina, il lievito  le uova, lo zucchero, la buccia di limone, l'olio, un pizzico di sale e impastare per 1 minuto.

Proseguite aggiungendo il latte vegetale e continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Formate un panetto che riporrete in frigorifero per almeno mezz'ora. 

Stendete l’impasto con l’aiuto del mattarello infarinato e con formine di vari tipi, create tanti biscotti. 

Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 170 gradi per 10 minuti circa.