mercoledì 8 febbraio 2023

Plumcake con gocce di cioccolato (senza Burro)

Per colazione ho preparato un plumcake senza uova e senza latte, ne è uscito un dolce da colazione davvero molto molto soffice e goloso. 

E' molto più leggero dei soliti plumcake, così si può mangiare senza sentirsi troppo in colpa. Per renderlo più goloso, ho aggiunto anche delle gocce di cioccolato, così anche il piccolo di casa lo ha gradito. 

Preferisco dargli una fetta di dolce fatta in casa, piuttosto che le merendine industriali, per ora lui sembra preferirli e io ne sono davvero felice. Ora devo trovare anche un modo per fargli mangiare la frutta che non vuole nemmeno assaggiare ... 

Vi lascio la ricetta dopo la foto. 


INGREDIENTI:

250 g di farina bio 00

125 g di zucchero 

120 g di olio di mais ( o di girasole)

340g di yogurt vegetale (per me soia alla vaniglia)

1 bustina di lievito vanigliato

60 g di fecola di patate

80 g di gocce di cioccolato fondente

per decorare Granella di zucchero


PREPARAZIONE

Prendete una ciotola capiente e versate come primo ingrediente lo yogurt di soia, unite lo zucchero e mescolateli bene insieme. 

Aggiungete a questo punto la farina 00 setacciata, l'olio di mais e per ultima la bustina di lievito. Potete diluirla con un po di acqua perchè si amalgami bene all'impasto, che deve risultare liscio, omogeneo e senza grumi.

Aggiungete infine le gocce di cioccolato fondente infarinate incorporandole in maniera unifome con l’aiuto di un cucchiaio.

Versate il composto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato, oppure rivestito di carta da forno, versate sopra all'impsto la granella di zucchero e infornate a 175 gradi per 30 minuti circa.

Prima di togliere il cake fate sempre la prova stecchino se esce asciutto  e’ cotto, i tempi di cottura possono variare da forno a forno. 

Una volta cotto fatelo raffreddare prima di toglierlo dalla stampo perche’ e’ abbastanza soffice, se vi piace molto dolce spolveratelo con abbondante zucchero a velo.

                                                         Buona colazione 😀


venerdì 20 gennaio 2023

CROSTATINE CON FROLLA DI RISO (Senza glutine , senza lattosio)

La frolla di riso  senza lattosio è  una frolla molto  delicata ideale per chi ama i dolci  leggeri e per chi è intollerante ai latticini o al glutine.  Basta sostituire la farina  di frumento con del fioretto  di mais  e della farina di riso,  per rendere la frolla adatta a tutti  anche per le persone celiache.

Ho preparato delle monoporzioni, ma con queste dosi, se preferite, potete fare anche un’unica crostata.
Le ho farcite con la marmellata, ma sono ottime anche farcite con la nutella, in questo caso però meglio se le coprite in cottura con della stagnola per non farle seccare. 
Le dosi indicate sono per circa sei crostatine.

Se una volta mescolati insieme tutti gli ingredienti il vostro impasto dovesse risultare troppo morbido, è probabile che abbiate utilizzato delle uova più grandi della mie, aggiungete ancora un po' di farina di riso. La consistenza deve essere quella della comune pasta frolla solo leggermente più morbida.




INGREDIENTI:

240 g di farina di riso  
100 g di fecola di patate
50 g di fioretto di mais
5 cucchiai di miele di acacia della Rigoni di asiago
2 uova bio
5 cucchiai di olio di mais
Fiordifrutta alla fragola Rigoni di asiago
Sale q.b.

PREPARAZIONE:

Mettete in una ciotola le uova, il miele, l’olio di mais, e un pizzico di sale e mescolate bene fino a che tutti glil ingredienti si sono amalgamati alla perfezione.
Aggiungete a questo punto gli infredienti secchi. La farina di riso, il fioretto e la fecola di patate, meglio se setacciate, e continuate a mescolare prima con una forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, come una comune frolla solo leggermente più morbido.  

Stendete l’impasto con un mattarello infarinato e riempite gli stampini che avete scelto per creare le crostatine.

Farcite con la marmellata,decorate le crostatine a piacere e infornate in forno ventilato già caldo a 175° per circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare prima di servirle, o almeno intiepidire ... 




venerdì 13 gennaio 2023

Torta 7 vasetti senza lattosio

Se mi chiedete qual'e la mia colazione preferita, vi rispondo senza esitazione, una torta soffice appena sfornata, ed un caffè senza zucchero, caldo come la lava. 

Certo sono buone le brioches del bar, ma le associo alle chiacchiere con gli amici, al rumore della città che si sveglia, mentre una torta ancora calda, profuma di casa, di ricordi, di tranquillità, riscalda il cuore. 

Sulla colazione si potrebbe conversare per molto tempo, se avete voglia, perché non mi scrivete nei commenti la vostra colazione ideale. 

La mia colazione di questa mattina, eccola qua, ovviamente senza lattosio..👇


Ingredienti:

1 vasetto di yogurt di soia alla vaniglia
2 vasetti di zucchero di canna
3 vasetti di farina 00 bio
1 vasetto d'olio di mais
2 uova
1 bustina di lievito vanigliato
2 cucchiai di goccie di cioccolato 

Preparazione:

Versate lo yogurt in una ciotola, con lo zucchero e alle uova e mescolate per alcuni minuti con lo sbattitore elettrico. Aggiungete l’olio a filo e continuate a mescolare.
Unite la farina setacciata, il lievito vanigliato e quando l'impasto sarà liscio ed omogeneo le gocce di cioccolato. 
Oliate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro, oppure se preferite, rivestitelo di carta da forno.
Infornate la torta per 35 minuti circa a 175° in forno già caldo, non ventilato.

Buona colazione 😉