venerdì 8 dicembre 2023

FROLLINI AL CACAO senza BURRO

Questi biscotti, realizzati senza il burro, sono ottimi come regalo di Natale, perché sono leggeri, croccanti, e molto versatili. 

Noi li metteremo sotto l'albero, perché mio figlio è sicuro che li apprezzerà molto anche Babbo Natale.

Io li trovo perfetti anche per accompagnare un te caldo o una cioccolata, nelle giornate più fredde.




INGREDIENTI :

290 g. di farina 00

35 g. di cacao

80 ml. di olio di semi di girasole

2 uova bio

1 cucchiaino raso di lievito vaniliato


PROCEDIMENTO :

Su un piano di lavoro pulito mettete la farina, aggiungete lo zucchero, il cacao, l’olio, il lievito e le uova. Impastate bene con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Mettetelo in frigo avvolto da della pellicola trasparente per circa 30 minuti. Poi stendete la frolla tra due fogli di carta forno con l’aiuto del mattarello fino a raggiungere lo spessore circa mezzo cm di spessore, ritagliate con gli stampini che avete scelto, infornateli a 175 gradi per 10 minuti circa, fateli raffreddare prima di confezionare i vostri regali.

 Buon appetito!

venerdì 1 dicembre 2023

CROSTATA SENZA BURRO

Ormai da molti anni la mia alimentazione è priva di derivati del latte, per necessità più che per scelta personale, ogni tanto cedo alla tentazione dei formaggi, ma poi sto subito male e torno alla mia dieta milk free. 

All'inizio è stata dura, sopratutto per i dolci, ormai sono più di 30 anni che ho tolto i derivati del latte, e in giro è facile trovare prodotti senza lattosio, anche al bar trovo quasi sempre brioche vegane, ma anni fa dovevo preparare tutto in casa. 

Questa ricetta, ormai collaudatissima è nata per eliminare il burro dalla pasta frolla. La riposto perché in tante le l'avete chiesto...



Ingredienti:


350gr di farina 00 bio
150gr di zucchero di canna
2 uova bio
90 ml di olio mais
1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
Buccia di limone
Marmellata di Prugne Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Preparazione:

In una ciotola abbastanza grande, mescolate insieme uova e olio, aggiungete lo zucchero di canna, la buccia grattugiata del limone(solo la parte gialla non la bianca che è amara), e quando gli ingredienti si saranno bene amalgamati, aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Lavorate l’impasto, prima aiutandovi con una forchetta e poi con le mani su di un piano di lavoro infarinato, finchè non sarà diventato liscio ed omogeneo e non resterà più appiccicato alle mani.
Lasciatelo riposare per circa mezzora in frigorifero, ricoperto con della carta trasparente,  poi stendetelo con un mattarello e mettetelo in una teglia per crostata, rivestita di carta da forno, lasciando in parte un po’ di pasta con cui ricavare delle strisce per decorarla.
Ricoprite la crostata con un intero vasetto di marmellata decorate con strisce di frolla e infornate in forno statico già caldo a 170 gradi per circa 20 - 25  minuti. I tempi di cottura cambiano molto da forno a forno, la frolla sarà pronta quando comincerà a prendere colore.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare su di una gratella per dolci.

HAVE A NICE DAY!

mercoledì 15 novembre 2023

PANCAKE SENZA ZUCCHERO

A colazione sono sempre di fretta, per cui mangio spesso pane e marmellata, ma questa mattina avevo un po' di tempo e ne ho approffittato per preparare dei pancake.
Li adoro perché sono molto versatili, si possono farcire con miele, marmellata, cioccolato, frutta, sciroppo d'acero... insomma piacciono a tutti ed mettono allegria in tavola. E poi mi ricordano tanto i telefilm americani di qualche anno fa...

Ps. Anche i piatti (tognana) che ho scelto sono volutamente allegri... 

INGREDIENTI (Per 8 / 10 pancake) 

250 ml di latte senza lattosio

2 uova bio

200 g di farina 00

1/2 cucchiaino di lievito vanigliato

              PREPARAZIONE 

Per prima cosa, versate la farina e il lievito setacciati, in una ciotola. Aggiungete le uova, il latte e mescolate bene il tutto, in modo che non vi siano grumi. 

A questo punto mettete a scaldare una padella antiaderente, unta di olio  e versate un piccolo mestolo di impasto, proprio nel centro. Di solito la prima a me non viene mai perfetta 😀 ma poi vedrete dalla seconda, saranno belle e buone. 

Quando sulla superficie del pancake, si formano delle bolle potete girarlo, aiutandovi con una spatola.

Lasciatelo sulla padella ancora un paio di minuti e sarà pronto. Continuate finché non avrete terminato tutto l'impasto.

Siccome sono senza zucchero vi consiglio di farcirli a vostro piacimento, io ho utilizzato del miele Rigoni di Asiago. 

Buona colazione ! 

venerdì 27 ottobre 2023

TORTA SEMPLICISSIMA PER HALLOWEEN

Per realizzare questa torta sono partita dalla ricetta della torta quattro quarti all'olio. 

La torta è facilissima da preparare, e potete decorarla facilmente in quanto la superficie della torta resta piatta.

Con mio figlio abbiamo realizzato occhi, bocca e naso in cartone, li abbiamo posizionati sopra la torta e spolverizzato con tanto zucchero a velo. Una volta tolti i pezzi di cartone, vedrete comparine il disegno che avete preparato.

Dovete solo fare molta attenzione quando togliete i pezzetti di cartone che lo zucchero non "invada" le zone che volete lasciare più scure. 

Buon halloween.....👻



INGREDIENTI (stampo da 20/24 cm)

3 uova bio

180 g di farina 00

180 g di zucchero

150 g di olio di mais

30 g di latte vegetale

1/2 bustina di lievito

gocce di cioccolato

zucchero a velo

PREPARAZIONE

Per prima cosa in una ciotola unite le uova e lo zucchero. Montate con le fruste elettriche alla fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ci vorranno almeno 5 minuti, anche di più.

A questo punto unite l’olio a filo, continuando a sempre  mescolare con le fruste. Aggiungiamo anche la farina e il lievito setacciati, poco per volta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Come ultima cosa, aggiungete le gocce di cioccolato.

Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura. Lasciate raffreddare completamente la torta prima di decorarla con  lo zucchero a velo.