mercoledì 21 maggio 2025

TORTA YOGURT E CIOCCOLATO

Questa torta è la mia preferita per smaltire le uova di cioccolato, perché resta morbida ed è perfetta sia per la colazione, che come "dolcetto" a fine pasto. 

Mio figlio la mangia aggiungendo la nutella, ma a me sembra già abbastanza goloso così senza dover aggiungere altro.




Ingredienti:

1 vasetto di yogurt bianco senza lattosio
2 vasetti di zucchero di canna
3 vasetti di farina 00 bio
1 vasetto d'olio di mais
2 uova
1 bustina di lievito vanigliato
1/2 vasetto di cioccolato a pezzetti

Preparazione:

Versate lo yogurt in una ciotola, con lo zucchero e alle uova e mescolate per alcuni minuti con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete l’olio a filo e continuate a mescolare.
Unite la farina setacciata, il lievito vanigliato e quando l'impasto sarà liscio ed omogeneo i pezzi di cioccolato. 
Oliate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro, oppure se preferite, rivestitelo di carta da forno.
Infornate la torta per 35 minuti circa a 175° in forno già caldo, non ventilato.
Fate la prova dello stecchino per controllare la cottura della torta.

Buona colazione 😉

sabato 19 aprile 2025

UOVA ROSA

A Pasqua è sempre divertente colorare le uova, se poi lo si fa con le colorazioni naturali ancora meglio, così oltre ad essere divertenti e belle si possono anche mangiare. 

Le mie preferite sono le uova rosa, ma se le lasciate riposare ancora di più potete ottenere anche il fuxia.

Potete servirle come un divertente antipasto o un salutare secondo vegetariano.




INGREDIENTI 

4 uova

1 confezione di barbabietole già lessate

Insalatina

PREPARAZIONE

Lessate le uova finché non saranno sode. Dopodiché lasciatele raffreddare e una volta fredde sbucciatele, facendo ben attenzione a non danneggiare, l'albume.

A questo punto frullate le barbabietole mettetele in un contenitore non troppo grande e immerge le uova, devono essere coperte completamente.

Lasciate riposare tutta la notte, prima di servirle, sciacquatele, tagliatele in due e servite su di un letto di insalatina freschissima.

Condite il tutto a piacere.

BUONA PASQUA!

giovedì 10 aprile 2025

TORTA DI MELE leggera

Ci sono tantissime versioni della torta di mele. Questa è una delle mie preferite, perché essendo fatta con tante mele, senza burro, contiene poche calorie, e si può mangiare senza troppi sensi di colpa.

È una torta che rimane molto umida, quindi dovete finirla in un paio di giorni.

Se vi piace la cannella, potete aggiungerne una spolverata alle fettine di mela appena tagliate. 




INGREDIENTI

4 mele

2 uova

50 gr zucchero

125 ml yogurt senza lattosio

25 ml olio di semi 

80 gr farina 00 

1 bustina lievito vaniliato

1 limone 

zucchero a velo vanigliato

PREPARAZIONE

Per prima cosa sbucciate le mele e affettatele a fettine molto molto sottili. Mettetele da parte, bagnandole con del succo di limone, in modo da non farle annerire. 

Mettetele da parte, bagnandole con del succo di limone, in modo da non farle annerire.

In una altra ciotola, montate le uova con lo zucchero, finchè non saranno diventate chiare e spumose, aggiungete lo yogurt, l'olio a filo, sempre continuando a mescolare. 

Per ultimo aggiungete, la farina e il lievito setacciati.

Versate l'impasto sulle mele affettate, e mescolate con una spatola.

Rivestite una tortiera con la carta da forno, versate l'impasto, livellatelo e cuocetelo in forno già caldo a 180 gradi per 40-45 minuti.

martedì 1 aprile 2025

CIOCCOLATINI

La Pasqua si avvicina e in casa mi sono già ritovata con della cioccolata da smaltire...

Ho deciso così di giocare d'anticipo e preparare dei deliziosi e allegri cioccolatini da portare in ufficio. Sono perfetti per essere condivisi, davanti ad un caffè, in un momento di pausa.

Poi io adoro la cioccolata, ne mangio sempre un quadratino ogni giorno ma deve essere rigorosame fondente.

Una mia amica sosteneva che anche la regina d'Inghilterra ne mangiasse un pezzetto ogni giorno, ma non sono mai riuscita a scoprire se fosse vero. 




INGREDIENTI:

100 g di cioccolata extra fondente
50g di frutta secca mista
Bacche di goji

PREPARAZIONE:
Come prima cosa bisogna sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino, facendo molta attenzione a non farlo bruciare. Quindi tenete il pentolino sollevato dalla fiamma.
Dopodiché prendete un piatto piano o un vassoio abbastanza capiente e ricopritelo di carta da forno.
Con un cucchiaio formate dei cerchi di cioccolata, della dimensione che preferite. Io ho utilizzato circa un cucchiaio raso di cioccolato per ogni cioccolatino.
Decorate con la frutta secca e le bacche di goji a piacere. Sono molto belli anche decorati con le sole nocciole.
Prima di mangiarli, fateli riposare in frigorifero  per almeno un paio d’ore. 
Buona pausa caffè ☕️.


mercoledì 12 febbraio 2025

CROSTATA DI CUORI (SENZA BURRO)

Per il giorno degli innamorati una semplice e gustosa crostata ai lamponi, perché ogni giorno della nostra vita dovremmo metterci più cuore e più passione in tutto quello che facciamo, nel lavoro, nella cucina, nelle amicizie e sopratutto nell'amore. Perché la nostra famiglia, di qualunque tipo sia, è la nostra ricchezza più grande.




 Ingredienti:


300 gr di farina 00 bio
120 gr di zucchero di canna
2 uova bio
90 ml di olio girasole bio
1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
Buccia di limone
Marmellata di Lamponi Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Preparazione:

In una ciotola abbastanza grande, mescolate insieme uova e olio, aggiungete lo zucchero di canna, la buccia grattugiata del limone(solo la parte gialla non la bianca che è amara), e quando gli ingredienti si saranno bene amalgamati, aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Lavorate molto bene l’impasto, prima aiutandovi con una forchetta e poi con le mani su di un piano di lavoro infarinato, finchè non sarà diventato liscio ed omogeneo e non resterà più appiccicato alle mani. 
Non serve il riposo in frigorifero in quanto non contiene burro. Stendetelo con un mattarello e mettetelo in una teglia per crostata a forma di cuore, rivestita di carta da forno, lasciando in parte un po’ di pasta con cui ricavare i cuori per decorarla.
Ricoprite la crostata con un intero vasetto di marmellata decorate a piacere e infornate in forno statico già caldo a 170 gradi per circa 20 - 25  minuti. I tempi di cottura cambiano molto da forno a forno, la frolla sarà pronta quando comincerà a prendere colore.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare su di una gratella per dolci.

HAVE A HAPPY SAN VALENTINO DAY!