La torta di rose è un dolce realizzato con il pan briosche, farcito con burro e zucchero, che viene arrotolato per formare tante rose. E' molto scenografica ed è pertetta per un pic nic all'aria aperta o da regalare alla mamma. Si tratta di un dolce tipico mantovano.
La preparazione è semplice ma come per tutti i lievitati, c'è bisogno di aspettare la lievitazione, quindi serve un po' di pazienza.
Ho farcito la torta come da tradizione con burro e zucchero, ma potete anche variare e farcirla ad esempio con la crema pasticcera, la crema di nocciole, con la marmellata o semplicemente con delle gocce di cioccolato.
Vi lascio la mia ricetta eseguita con il burro senza lattosio
INGREDIENTI
PER L'IMPASTO:500 g farina di farro bio
1 cubetto di lievito di birra
120 g zucchero di canna sottile
1 bustina Vanillina
1 pizzico di sale
scorza grattugiata 1 limone con buccia edibile
2 uova di galline
80 g di burro senza lattosio
125 ml di latte senza lattosio tiepido(37-40 gradi )
PER LA FARCITURA:
100 g di burro senza lattosio
100 g zucchero bianco.
PREPARAZIONE:
Setacciate la farina in una terrina capiente. Al centro praticate una buca, versate zucchero, vanillina sale,scorza di limone,uova,il burro liquefatto e tiepido, il lievito sciolto in poca acqua tiepida ed amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta,aggiungendo poco per volta il latte tiepido.
Lavorate bene l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato per almeno 10 minuti finchè non sarà liscio ed elastico.
Rimettete quindi l'impasto nella terrina coprendolo con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (circa un paio d’ore, dipende dalla temperatura).
Per la farcitura, lavorate il burro a crema, aggiungendo gradatamente lo zucchero.
Stendete l'impasto con l'aiuto di un mattarello, in modo da ottenere un rettangolo della misura di 35x50 cm circa , spalmate sopra la crema al burro, su tutta la superficie, anche negli angoli, ed arrotolate dal lato più lungo.
A questo punto tagliare il rotolo in 12 pezzi uguali e disporli in uno stampo a cerchio apribile, io ne ho usato uno da 26 cm di diametro, ma va bene anche 24. Foderatelo con carta da forno, e poggiate i pezzi vicini tra loro. Mettete il tutto di nuovo a lievitare in un luogo tiepido ancora per un altra ora circa.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 30-35 minuti. I tempi di cottura variano molto da forno a forno ed ecco il risultato:
Buon appetito!!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per i vostri commenti.