Mi sono avanzati dei savoiardi, da un tiramisù che ho preparato per le feste appena passate, così mi sono inventata queste mini tentazioni, peccato che siano così buone e fresche che se passo davanti al frigorifero, ne rubo una… poi un’altra.. e un’altra … insomma finiscono in un baleno.
Si tratta di un dolcino che non richiede cottura, va semplicemente preparato e tenuto in frigorifero fino al momento di servirlo, in giro ce ne sono moltissime versioni, molte hanno il burro, o la ricotta, la mia invece è adatta agli intolleranti al lattosio perché è priva di derivati del latte e utilizza la Nocciolata della Rigoni di Asiago che non mi stancherò mai di dire .. è buonissima !!
Ingredienti (per una ventina di palline):
3 cucchiai straripanti di Nocciolata Rigoni di Asiago
10-12 Savoiardi
4 Cucchiai di latte a basso contenuto di lattosio
5-6 mandorle tritate finemente
1 goccio di Rum
Farina di cocco per guarnire
Preparazione:
In una ciotola sciogliete bene la nocciolata con il latte, aggiungete i biscotti sbriciolati, le mandorle e il Rum.
L’impasto deve risultare ben amalgamato e lavorabile, se è troppo asciutto potete aggiungere ancora un po’ di latte, se è troppo morbido aggiungete ancora un biscotto.
A questo punto formate delle palline poco più piccole di una noce, rotolatele in un piatto dove avrete messo la farina di cocco.
Conservatele in frigo per almeno due ore prima di servire.
Potete renderle ancora più carine, presentandole in pirottini monoporzione.
BUONA SCORPACCIATA!
BUONA SCORPACCIATA!