mercoledì 23 ottobre 2019

RISOTTO SPECK E ZUCCA

È finalmente arrivata la stagione delle zucche!! 
Si prestano benissimo ad essere utilizzate in molte ricette dolci e salate. 
Una delle mie preferite è sicuramente il risotto. Questo è stato preparato con lo speck, ma si possono aggiungere i funghi, il gorgonzola, la salsiccia, i gamberetti. 


INGREDIENTI (x 2 persone)
300 g di zucca 
160g di riso
2 Cucchiai di olio extravergine di oliva
1 lt di brodo vegetale
75g di speck a cubetti
Sale
Pepe
50g di parmigiano 36 mesi

PREPARAZIONE
Cuncinare la zucca tagliata a dadini, in poca acqua, finchè non diventerà morbida.
A questo punto, in una pentola bassa e larga, scaldate 2 cucchiai di olio Extra vergine di oliva.
Aggingete il riso e lasciatelo tostare alcuni minuti.
Aggiungete la zucca, parte del brodo già caldo, mescolate di tanto in tanto e continuate ad aggiungere il brodo mano a mano che viene assorbito.
Circa 8-9 minuti prima che il riso sia cotto, aggiungete lo speck a cubetti, aggiustate il sale, il pepe.
Mescolare di tanto in tanto, aggiungendo brodo quando serve, senza lasciare che il composto si asciughi troppo.
Pochi minuti prima del termine di cottura del riso (2-3 minuti), aggiungete il parmigiano gratuggiato e mescolate bene.
Lasciate riposare un minuto e servite ancora ben caldo.

martedì 22 ottobre 2019

Idea veloce per Halloween

Questa in realtà non è una vera e propria ricetta,  ma un'idea da realizzare con i vostri bambini per halloween. 
Noi abbiamo creato, zucche e uomini urlanti, ma con un po' di manualità si possono creare.. fantasmi, teschi, ossa, mani mozzate, basta solo tanta fantasia. 




INGREDIENTI

1 sfoglia rettangolate senza lattosio
Fior di frutta alle albicocche Rigoni di Asiago
Nocciolata Rigoni di Asiago

PREPARAZIONE

Tagliate la sfoglia in 16 quadrati di uguali dimensioni. 
Su 4 create delle zucche, su 4 degli uomini urlanti. Poi farcite i rimanenti quadrati con marmellata e nocciolata. Spennellate i bordi con dell'acqua, e sovrapponete i quadrati farciti e le facce chiudendoli bene sui bordi. 
Infornate in forno statico  già caldo a 180 gradi per 8 -10 minuti.

Ecco i mostri pronti per essere mangiati...



domenica 20 ottobre 2019

Torta marmorizzata velocissima (senza burro)

Questa è una delle mie torte preferite per la colazione, si prepara velocemente ed è davvero buona. Appena sfonata ha un profumo delizioso e si mantiene morbida e soffice per almeno un paio di giorni, forse di piu ma a casa mia finisce sempre prima.
È ideale anche per prepararla con i bambini, questa l'ho fatta insieme al mio bimbo di 4 anni, che si è divertito tantissimo a mescolare tutti gli ingredienti.


Ingredienti

250 gr di farina 00 bio
2 uova bio
140 gr di zucchero di canna
200 ml di latte avena o di riso
70 ml di olio di semi di girasole
40-50 gr di cacao
buccia grattugiata di limone o arancia edibili
1 bustina di lievito vanigliato
Procedimento 

Mettete la farina, lo zucchero ed il lievito in una ciotola capiente e mescolate per bene, poi aggiungete l'olio di semi di girasole, il latte vegetale, la raspatura di limone e le uova sbattute con una forchetta e amalgamate per bene.
Potete mescolatre velocemente con una frusta a mano, per amalgare il tutto e rendere il composto omogeneo.
Versate metà dell'impasto in una tortiera da 24 cm, e aggiungete all impasto rimanente il cacao. Mescolate bene e versate anche l'impasto al cioccolato nella tortiera. 
Prendete uno stecchino e mescolate a piacere i due impasti, devono restare zone marroni e zone chiare. 
Cuocere in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.
Fate la prova stecchino se asciutto la torta è pronta.

domenica 29 settembre 2019

Torta di mele (senza burro)

Questa è la mia torta di mele preferita. È semplice ma alta e soffice ed è perfetta per la colazione. 

Io l'ho servita ancora calda, come dopo cena  a degli amici ed è piaciuta a tutti grandi e piccoli. 


Ingredienti

350 g di farina 00 Bio

150 g di frumina

200 gr di zucchero

3 mele grandi

3 uova intere

1 bustina di lievito vanigliato per dolci

1 yogurt senza lattosio

1 bicchierino di rum

1/2 bicchiere di olio di mais

1 cucchiaio di miele di arancio Rigoni di Asiago

zucchero a velo per decorare

Limone


Preparazione

Per prima cosa tagliate le mele a spicchi e irroratele con del succo di limone per evitare che si anneriscano

Montate le uova con lo zucchero fino a creare un composto spumoso.

Aggiungete il bicchierino di rum, lo yogurt,  l'olio e di seguito la farina e il lievito setacciati. Continuate a mescolare bene finché l'impasto non risulterà liscio e ben amalgamato.

A questo punto aggiungete 2/3 degli spicchi di mela e un cucchiaio di miele, e la scorza grattuggiata del limone.

Versate il composto in uno stampo rotondo antiaderente e decorate la superficie con i restanti spicchi di mela.

Fate cuocere per circa un’ora a 180 gradi, forno preriscaldato, per circa Fate sempre la prova dello stecchino.