L'autunno è la stagione delle castagne! Nella mia famiglia sono molto apprezzate, le consumiamo come caldarroste, come contorno ad esempio della faraona, come dolci. Uno dei dolci più particolari che ama preparare il mio papà è la mousse di castagne .
Quindi la ricetta di oggi non è stata preparata da me .. ma dal mio papà che tra poco più di un mese compie 82 anni
Aveva gente a cena e ha pensato di prepare un dolce diverso dai soliti, che dite è stato bravo?
Vi lascio la ricetta, sinceramente so proprio da dove arrivi, potrebbe essere da amici, da una vecchia rivista... era scritta a penna su un fogliettino volante ingiallito dal tempo, perché una volta, prima dei telefonini, ogni famiglia aveva il suo prezioso e segreto ricettario.
Ingredienti:
1 kg di castagne o di marroni
200 g di zucchero bianco
150 g di margarina vegetale (o burro per chi può)
150g di cioccolato a pezzettini
10 amaretti
Gocce di cioccolato per decorare
Preparazione:
In una terrina sbattete lo zucchero con la margarina( o il burro), unite le castagne precedentemente bollite, pelate e frullate, unite il cioccolato a pezzetti molto piccoli, meglio ancora grattugiato e gli amaretti spezzettati.
Foderate uno stampo rettangolare con della carta da forno inumidita, versate l'impasto, livellatelo e tenete lo stampo in frigorifero per qualche ora.
Quando si sarà solidificato, aiutandovi con la carta da forno, togliete il dolce dallo stampo e mettetelo su di un piatto da portata. Decoratelo a piacere con i granelli di cioccolato ed è pronto per essere servito.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per i vostri commenti.