La leggenda racconta che San Martino stava galoppando quando incontra per strada un poveretto che stava congelando per il freddo. Allora il santo prende la spada taglia a metà il suo mantello e lo dona al povero. Poco dopo il clima si riscalda ed esce una calda giornata di sole da qui l' estate di San Martino.
90 g di zucchero bianco
70 g di burro senza lattosio
scorza di mezzo limone
1 uovo
Per prima cosa dovete preparare la pasta frolla.
In una ciotola unite l'uovo allo zucchero e mescolate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungete la farina setacciata e continuando a mescolare il burro morbido e la scorza grattugiata del limone.
Impastare bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettete l'impasto in frigo per 30 minuti avvolto dalla pellicola trasparente poi stendete la pasta spessa circa un cm e tagliatela a forma di San Martino. Io ho utilizzato uno stampo ma se non l'avete potete disegnare il San Martino in un foglio di carta da ritagliare e usare come traccia per tagliare la pasta.
Si cucina in forno statico già caldo a 170 gradi per 15 minuti o comunque finché la.frolla non comincia a diventare dorata.
Mentre la frolla si raffredda la frolla sciogliete in un pentolino il cioccolato fondente, ricoprite a vostro piacimento la frolla, aggiungete cioccolatini, caramelle, zuccherini, Marshmallows e lasciate raffreddare.