giovedì 30 dicembre 2010

SPAGHETTI AL SALMONE E CREMA DI RISO

Adoro gli spaghetti con il salmone affumicato e tanta tanta panna… ma come fare per eliminare il lattosio? …
Ecco qua! Ho provato a sostituire la panna con la crema di riso, che potete trovare in tutti in negozi specializzati. Io per esempio l’ho comprata al Bio-negozio .

Il risultato è stato ottimo, molto simile all’originale, tanto che il mio ragazzo mi ha chiesto … “Come mai ti stai mangiando qualcosa con la panna!?!” .


Ingredienti:

160gr di spaghetti
100gr di salmone affumicato
Crema di riso (a piacere, io ne ho usata circa 150 ml)


Preparazione:

Ho cucinato gli spaghetti in acqua non troppo salata, perché il salmone generalmente è già molto saporito.

Nel frattempo, in una pentola antiaderente, ho scaldato per alcuni minuti la crema di riso, insieme al salmone tagliato a pezzi abbastanza piccoli .


Prima di scolare la pasta, ho aggiunto alla crema alcuni cucchiai dell’acqua di cottura, poi ho unito gli spaghetti e ho fatto saltare il tutto per un paio di minuti.

Ed ecco qua il piatto finito.


 Buon appetito.

Vorrei augurare a tutti un 2011
pieno di felicità!
    
Buon Anno!



lunedì 27 dicembre 2010

NOCCIOLE TOSTATE AL CIOCCOLATO FONDENTE

Ho visto queste bontà sul blog expat cucina e mi hanno conquistato all’istante, così le ho preparate per il cenone della vigilia.
Sono piaciute davvero tanto e sono finite in un attimo perché “una tira l’altra”.
Mi hanno chiesto di rifarle per capodanno, e io li accontento molto volentieri , perché oltre a essere buonissime sono anche facili e divertenti da realizzare ….


INGREDIENTI:

200 gr nocciole tostate
200 g. di cioccolata fondente
Pirottini di carta colorati per cioccolatini

Si possono anche sostituire le nocciole con le mandorle.



PREPARAZIONE:

Fate sciogliere a fuoco bassissimo il cioccolato fondente.
Unite le nocciole e mescolate bene in modo che siano completamente ricoperte dal cioccolato.
Con un cucchiaio da cucina riempite i pirottini di carta e lasciate raffreddare in un luogo fresco.
Ed ecco che in un attimo i cioccolatini sono pronti …



Buon appetito! .. E buone feste a tutti!

Con questa ricetta partecipo al contest di Vaniglia e Cannella indetto da Mirco Dalla Vecchia:



Con questa ricetta partecipo alla raccolta:

giovedì 23 dicembre 2010

BUON NATALE


 ORMAI MANCA POCHISSIMO
 AUGURO A TUTTI DI TRASCORRERE UN
 SERENO NATALE
PIENO DI REGALI E NUOVE RICETTE.  
  

mercoledì 22 dicembre 2010

Pasta al KAMUT con i gamberoni alla busera

I conchiglioni sono uno dei formati di pasta che mi piace di più, perché rendono bene con vari tipi di condimenti.
Oggi li ho conditi con dei gamberoni “alla busera”, che avevo preparato il giorno prima in modo che si insaporissero al meglio.
Veramente “alla busera” ci vorrebbero degli scampi ma non li ho trovati e ho usato i gamberoni e devo dire che il risultato è stato ottimo.
Si tratta di un piatto semplice da fare ma gustosissimo e di sicuro successo.



Ingredienti:
250g di gamberoni
Passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Cipolla
1 bicchierino di vino bianco
Peperoncino in polvere
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva
150g di conchiglioni di kamut bianco.



Come prima cosa, bisogna far soffriggere l’aglio intero (che poi ho tolto) e la cipolla tagliata sottile, in due cucchiai di olio extravergine di oliva.
La padella deve essere abbastanza larga per contenere anche la pasta.
Aggiungere la salsa di pomodoro, il bicchierino di vino bianco, il peperoncino a piacere (io li preferisco abbastanza piccanti) e il sale . Cucinare finche il vino non sarà evaporato.
Aggiungere i gamberi ben lavati , privati della testa e sgusciati e proseguire con la cottura per 2-3 minuti.
Scolare la pasta al dente, unirla al sugo e cucinare ancora per 1-2 minuti.

Servire ben caldi accompagnati da un bel panino perché la scarpetta poi … è d’obbligo!

BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest IO KAMUT …. E TU? Del blog CUCINA E CANTINA



.